Più volte qui ho condiviso quanto mi piaccia creare dei dessert buoni ed eleganti a partire da ciò che avanza. E anche questa volta l’esperienza è stata appagante e gratificante.
Quando ho visto il dolce appoggiato sul piatto da portata ho esclamato soddisfatta: “Ecco, era proprio così che me lo immaginavo!”. Piccole soddisfazioni.
Dalla torta del mio compleanno di quest’anno era infatti avanzata della frolla alla nocciola e della crema diplomatica che avevo riversato in appositi stampi. Quindi ho tirato fuori la frolla dal freezer, ne sono nati dei quadrati. Mancava ancora della morbidezza di accompagnamento. Ed ecco quindi arrivare il biscuit senza uova. Le fragole infine, sia al naturale sia in versione “namelaka”, danno colore, stagionalità ed eleganza al dessert.
E nonostante le apparenze, si taglia che è un piacere.
Grazie!
RICETTA FROLLA ALLA NOCCIOLA e CREMA DIPLOMATICA: qui.
RICETTA NAMELAKA DI FRAGOLE: qui.
RICETTA BISCUIT SENZA UOVA di Leonardo Di Carlo, tratta da Tradizione in Evoluzione
INGREDIENTI: io ho riproporzionato le dosi originali per 200 g di panna. A seguire le mie dosi con cui ho ottenuto due biscuit quadrati 18×18 cm. Panna, 200 g; zucchero semolato 90 g; bacca di vaniglia q.b. (per la precisione: 0,4); miele 8 g (per la precisione: zucchero invertito); farina 00 debole 90 g; polvere di mandorle 50 g; fecola di patate 10 g; lievito chimico 2 g. PROCEDIMENTO: montare la panna con gli zuccheri fino a consistenza morbida; unire le polvere quindi distendere il composto negli stampi e livellare (per la precisione: 1 kg di massa su teglia 40×60 cm). Cuocere in forno già caldo a 180°C per 18′ circa. Da freddi tagliare a misura degli stampi in cui è stata versata la crema diplomatica. Conservare in freezer se non si utilizzano subito.
MONTAGGIO DEL DOLCE: qualche ora prima di servire, tirare fuori dal freezer le fette di biscuit, spalmare un velo di confettura di fragole e appoggiare su la crema diplomatica. Stringerla a panino e sistemarla sul quadrato di frolla dal lato lungo (come da foto). Adagiare dei “bottoni” di namelaka alle fragole. Io ho usato dei coloranti naturali per esaltare il colore. Al momento di servire, prendere una bella fragola rossa e soda: tagliarla in 2 per la lunghezza e affettare una metà sottilmente e uniformemente. Servire con cucchiaino. Per la frolla, le mani prego 😉
E’ veramente molto elegante, bravissima. Ecco vedi? il vantaggio di non avere una cucina, è che non hai nemmeno avanzi …. va beh, magra consolazione. Ciao bella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah! Ciao Terry. Io mi ti immagino già nella tua cucina nuova a fare pasta fresca e lievitati. E non vedo l’ora di vederli!
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia! Anch’io amo “reimpastare” gli avanzi! Direi che tu hai fatto un vero capolavoro che chiamarlo “riciclo creativo” è riduttivo! Complimenti Mile ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺️ solo fantasia :-*
"Mi piace""Mi piace"
Certo che tu come riciclo sei proprio il top!!! perchè oltre che riutilizzare le cose, lo fai in maniera elegante e super raffinata. Questo dessert è BELLISSIMO!!! mi piace da matti tutto, l’accostamento di colori, di consistenze e anche il posizionamento dei vari elementi. La verticalità di biscuit+crema è una figata. E che dire di quelle mini-mini-namelake rosa….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo commento me lo stampo e ci tappezzo casa … ahahah grazie Elena! 🥰
"Mi piace""Mi piace"
… e se questi sono gli avanzi, che meraviglia cara!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma grazie! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Piccole soddisfazioni? Puoi essere super soddisfatta! E sono felice quando gli “avanzi” diventano protagonisti. Bravissima come sempre
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me dà un sacco soddisfazione “riciclare in bellezza” 🍓🍓🍓
"Mi piace"Piace a 1 persona
infatti andiamo d’accordo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accipicchia… alla faccia degli avanzi!!!! 😀 Un dolce davvero molto elegante e ricercato. Mi piace lo studio che c’è dietro. Sei stata bravissima!!!
Grazie delle tue dolcissime parole, Milena. Ti abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te x aver condiviso con noi un “pezzo del tuo cuore”! 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Regalità anche negli avanzi… qui ci si supera sempre! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗🤗🤗
"Mi piace""Mi piace"
Questo dolce è bellissimo e invitante, io poi adoro le fragole, con quelli che tu chiami avanzi hai fatto come sempre un capolavoro! Complimenti Mile, buona settimana a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie cara Miss! Fra l’altro secondo me le fragole sono splendide anche da vedersi 😉
"Mi piace""Mi piace"