Il Natale a dire il vero io lo faccio in genere in Abruzzo. Siccome però sono curiosa non disdegno altre “esperienze natalizie”. Sicché anche il Natale in Baviera lo assaggio con piacere. E anche questa volta ho fatto bene a fidarmi della proposta di Stefano Laghi. Un cake con birra scura nell’impasto e nella bagna. Non vi dico che profumo nella preparazione dell’uno e dell’altra. Vero, sono di parte dato che la birra – soprattutto quella – scura e non filtrata mi piace, e non poco. Ma la dolcezza a puntino di questo cake è un dato di fatto. A ciò si aggiungano i fichi e l’uvetta e il bouquet dei profumi natalizi è – quasi – al completo.
Ho sfornato biscotti e parrozzi a destra e a manca e avevo proprio voglia di regalarmi una dolcezza diversa e alternativa.
Vero Natale, strictu sensu, è passato. Ma siamo in periodo di feste natalizie quindi Natale in Baviera sia anche adesso che ci appropinquiamo alla fine d’anno. E pubblichiamo anche in un giorno inconsueto. Giacché si sa che durante le feste si perde un po’ la cognizione del tempo. E con dolcezza io la perdo volentieri.
Buon proseguimento a voi e alla prossima.
Grazie!
RICETTA NATALE IN BAVIERA di Stefano Laghi tratto dal Libro NUOVI CLASSICI#2 CAKES. A seguire le dosi per uno stampo da plumcake di “circa” 25 cm di lunghezza, scrivo circa poiché sto scrivendo da casa dei miei e ho dimenticato di portarmi dietro le misure dello stampo che verificherò al rientro. INGREDIENTI COMPOSTO AI FICHI: 400 g di farina (io 00 ma forse 0 ancora meglio), 50 g farina integrale, 200 g zucchero, 2,5 g sale, 17,5 g di lievito istantaneo per dolci, 150 g di uova, 250 g birra scura, 125 g burro anidro, 150 g fichi secchi, 75 g uvetta sultanina, nella ricetta originale è richiesta cilena ma io ahimé non l’ho trovata. PROCEDIMENTO COMPOSTO: miscelare separatamente solidi e liquidi. Unire poi delicatamente i due composti e quando l’impasto sarà omogeneo incorporare fichi e uvetta. Versare l’impasto in uno stampo da cake imburrato o coperto di carta forno e infornare a 180°C a valvola chiusa. Dopo 10′ incidere la crosticina superiore con un coltello imburrato. INGREDIENTI BAGNA ALLA BIRRA: 160 g birra scura, 64 g zucchero, zucchero invertito. PROCEDIMENTO BAGNA: mescolare gli ingredienti scaldandoli leggermente fino a fare sciogliere gli zuccheri.
MONTAGGIO DOLCE: appena sfornato, smodellare il cake e adagiarlo di lato per 5′ quindi da caldo bagnare con la bagna alla birra. Lasciarli raffreddare e decorare a piacere.
Come te amo sperimentare e viaggiare con le papille gustative..quindi mi trovi accanto a te in quest’avventura nei sapori ^_*
Buone feste cara e felice inizio 2023 ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
E allora sono in buonissima compagnia. Grazie cara Consu e che sia un buon anno anche per te 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Questo è molto interessante, quella bagna alla birra mi ispira assai, io che adoro la Guinness. Buon anno Milena e Max 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Paola, grazie per esserci e buon anno a voi! Un abbraccio affettuoso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovunque si rechi la tua ispirazione, il viaggio vale sempre l’assaggio 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗🤗🤗
"Mi piace""Mi piace"