Zeppole al forno con fragole e crema al limone

Chissà che novità! Una zeppola al forno; ripiena di crema al limone poi! Uelà, mai vista prima eh, ma proprio mai.

Il fatto è che era tanto di quel tempo che volevo farle che mi entusiasmo come una bambina. Se poi a ciò aggiungo che è proprio questo il dolce che ho fatto dai miei e che ho lasciato loro per festeggiare il mio compleanno, be’ allora l’entusiasmo sale alle stelle e il sorriso si apre da parte a parte.

Zeppole_3Zeppole_4

Sarà stato forse l’ammmmmore, sta di fatto che si sono gonfiate che è un piacere. Noi abbiamo scelto di riempirle con crema pasticcera al limone e udite udite fragole. Ebbene sì, italiane e già saporite…that’s incredible. E qua mi taccio perché senno parte un altro dei mie pipponi sul cambiamento climatico, la scarsità d’acqua. Va be’.

Zeppole_1

Ho un’altra notiziona per voi: le zeppole, fritte o al forno, sono buone non solo il 19 marzo. 

A voi e grazie!

RICETTA BIGNÉ o ZEPPOLE FRITTE ma io le ho fatte al forno, DI LEONARDO DI CARLO Tratta da Tradizione in Evoluzione

INGREDIENTI (ricetta originale; io ho riproporzionato per il peso di 3 uova): acqua 500 g, burro 82% m.g. 175 g, farina 00 W150-160, sale fino 7 g, uova intere 500 g. PROCEDIMENTO: mettere i primi tre ingredienti in un pentolino dal fondo spesso e portare a bollore; unire la farina e cuocere sul fuoco per circa 2′ fino ad ottenere una pasta soda che si stacca adl fondo. Se avete la foglia, spostare in planetaria altrimenti usare le fruste e aggiungere le uova poco per volta fino al completo assorbimento. SI dovrà ottenere un impasto liscio, cremoso e stabile. Mettere una bocchetta a stella dentro un sac-à- poche, versarvi il contenuto e poi formare. Le nostre zeppole avranno avuto il diametro di 10 cm.

A voi la scelta del ripieno 😉

Pubblicità

4 pensieri su “Zeppole al forno con fragole e crema al limone

Lascia pure un commento...è divertente e arricchisce il mio blog!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...