Natale in Baviera di Stefano Laghi

Il Natale a dire il vero io lo faccio in genere in Abruzzo. Siccome però sono curiosa non disdegno altre "esperienze natalizie". Sicché anche il Natale in Baviera lo assaggio con piacere. E anche questa volta ho fatto bene a fidarmi della proposta di Stefano Laghi. Un cake con birra scura nell'impasto e nella bagna. Non vi dico che profumo nella preparazione … Leggi tutto Natale in Baviera di Stefano Laghi

Pubblicità

Crostata pere zucca uvetta e cardamomo

Torna la zucca con il suo calore inconfondibile a scaldare i colori delle nostre giornate. Torna prepotentemente sulle nostre tavole, nelle nostre cucine, nei dolci e nei salati. Nella mia cucina dolce torna in compagnia di pere Williams, di uvetta sultanina e di una spezia che ho scoperto tardi, che ho amato da subito e … Leggi tutto Crostata pere zucca uvetta e cardamomo

Biscotti avena nocciole uvetta

Per chi ama l'avena, le nocciole e i sapori un po' rustici questi biscotti creeranno dipendenza. La regina delle torte da forno come la chiamo io e cioé Elena ha sempre delle proposte molto golose con l'avena. Complice delle nocciole in scadenza e farina d'avena in dispensa i suoi biscotti hanno preso forma. E dal momento che … Leggi tutto Biscotti avena nocciole uvetta

Panini con l’uvetta di Terry

Max mi ha sempre fatto una "capa tanta" su quanto gli piaccia il pane con l'uvetta. In passato ho anche fatto un bel pane con lievito madre e uvetta delle Sorelle Simili - che peraltro non ho mai pubblicato - ma, all'epoca, Max mi disse che non era ancora come si aspettava. Quando ho visto da Terry … Leggi tutto Panini con l’uvetta di Terry

Newstrudel e l'”insiemanza”

Non mi sembra ci sia una sola parola in italiano per dire che due persone stanno insieme. C'è l'espressione "stare insieme", appunto. Ma "stiamo insieme" (mi) suona decisamente adolescenziale. Non va meglio per chi pone la domanda: "da quanto tempo state insieme?" Ok per una coppia di adolescenti ma per una coppia matura è inappropriato. … Leggi tutto Newstrudel e l'”insiemanza”